Articoli
L'ACUSTICA ORIGINARIA DI STONEHENGE
Il professor Trevox, a capo della ricerca, fa esperimenti con ultrasuoni su un modellino del monumento (Univ. of Salford).
Gli scienziati sono riusciti a ricreare l'ambiente sonoro del santuario interno di Stonehenge.
È la prima volta che l'acustica del tempio preistorico più famoso del mondo viene sperimentata con precisione da almeno 2.000 anni.
La fase principale del monumento fu costruita intorno al 2500 a.C. Il suo principale periodo di utilizzo durò almeno fino al 1600 a.C. Tuttavia, è probabile che qualche forma di rituale o altra attività sia continuata lì, forse a intermittenza, per almeno un altro millennio e mezzo. Poi, a un certo punto, metà del grande tempio fu distrutta (oggi sopravvive solo il 50% circa delle pietre più grandi).
Come risultato di quella parziale demolizione, l'acustica originale fu distrutta.
Ma ora, gli scienziati sono riusciti a ricreare accuratamente l'ambiente sonoro originale del monumento.
La nuova ricerca - condotta da ingegneri acustici dell'Università di Salford nella Greater Manchester - ha rivelato che le pietre da 20-40 tonnellate agivano come un amplificatore gigante, che aumentava il numero di decibel di vari suoni potenzialmente prodotti nel santuario interno del monumento tra 10 e 20 per cento (fino a 10 decibel), rispetto a un ambiente più aperto.
Tuttavia, la ricerca ha anche dimostrato che qualsiasi suono prodotto all'interno del tempio sarebbe stato molto meno udibile da chiunque al di fuori del cerchio, nonostante il monumento quasi certamente non avesse un tetto.
I risultati suggeriscono quindi che eventuali suoni generati dalle attività svolte all'interno del cerchio non erano destinati a essere condivisi con la comunità più ampia. Ciò rafforza le teorie che suggeriscono che le potenziali attività religiose condotte all'interno di Stonehenge fossero riservate a un'élite di praticanti, piuttosto che a una congregazione comune più ampia.
Gli archeologi non sanno se le pratiche svolte all'interno di Stonehenge coinvolgessero qualsiasi forma di musica o canto o qualsiasi altra forma di discorso. Ma tamburi e strumenti a fiato venivano usati nell'Europa occidentale, mentre Stonehenge era in uso.
Il modello di Stonehenge, alla scala 1:12, ha ricostruito fedelmente la topologia superficiale delle pietre (Università di Salford).
I risultati della nuova ricerca acustica suggeriscono che strumenti dal suono più profondo come tamburi e lur (antichi corni giganti di bronzo) sarebbero stati particolarmente efficaci nel produrre forti riverberi e quindi una maggiore amplificazione all'interno del monumento.
La ricerca di Salford si è finora concentrata su come l'acustica di Stonehenge avrebbe influenzato la voce umana.
Per ricreare il paesaggio sonoro dell'antico tempio, gli scienziati, guidati dal professor Trevor Cox, hanno realizzato un modello in scala 1:12 di come sarebbe stato in origine Stonehenge prima che metà delle sue pietre venissero rimosse.
Quel modello - basato su prove archeologiche - è stato poi testato acusticamente nel laboratorio del suono della Salford University, utilizzando le stesse tecniche di test acustici normalmente impiegate dagli ingegneri del suono su prototipi in scala di moderne sale da concerto e teatri d'opera.
Gli esperimenti di acustica sul modello (Univ. of Salford).
Poiché il modello di Stonehenge era un dodicesimo delle dimensioni dell'originale, i suoni usati nel test dovevano essere dodici volte la frequenza normale (cioè estendersi nella gamma degli ultrasuoni).
Il modello in scala acustica di Stonehenge della Salford University ha un diametro di 2,5 m ed è stato stampato in 3D da un modello software CAD (computer-aided design) fornito da Historic England che ha la responsabilità archeologica del monumento. Utilizzando il modello CAD, gli scienziati sono stati persino in grado di ricreare la precisa topografia della superficie di ciascuna delle pietre, garantendo così una replica molto più accurata dell'ambiente acustico del tempio originale.
“Costruire e testare il modello è stato molto dispendioso in termini di tempo, un lavoro d'amore, ma ha fornito la visione più accurata dell'acustica preistorica fino ad oggi. Con così tante pietre mancanti o spostate, l'acustica moderna di Stonehenge è molto diversa da quella della preistoria", ha detto il professor Cox.
La nuova ricerca sull'acustica è stata annunciata meno di un mese dopo che gli archeologi hanno identificato per la prima volta l'origine delle pietre giganti del tempio preistorico.
Fonte: Independent, 28/8/2020.