Articoli
UNA STONEHENGE SUBACQUEA IN SICILIA
Gli archeologi hanno scoperto un misterioso monolite simile alle pietre di Stonehenge nel profondo mare al largo della costa della Sicilia, gettando nuova luce sulle prime civiltà del bacino del Mediterraneo.
Rotto in due parti, il monolite ha una forma piuttosto regolare e presenta tre fori di diametro simile. Uno, che si trova alla sua estremità, lo attraversa completamente da parte a parte, gli altri appaiono sui due lati della pietra massiccia.
Tali caratteristiche non lasciano dubbi sul fatto che il monolito sia stato lavorato dall'uomo, circa 10.000 anni fa.
"Non ci sono notizie ragionevoli di processi naturali che possano produrre questi elementi," affermano Zvi Ben-Avraham, del Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università di Tel Aviv, ed Emanuele Lodolo, dell'Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale di Trieste, Italia, che hanno pubblicato la notizia nel Journal of Archaeological Science.
Il monolite è stato trovato ad una profondità di 40 metri, su quella che una volta era un'isola nel Canale di Sicilia, chiamata Banco di Pantelleria Vecchia, l'isola si trova circa 24 miglia a nord dell'isola vulcanica di Pantelleria ed è stata sommersa nel corso di una massiccia inondazione circa 9.500 anni fa.
In effetti, l'intera geografia del bacino del Mediterraneo è stata profondamente modificata dalla crescita del livello del mare dopo l'ultimo massimo glaciale.
"Il Canale di Sicilia è uno dei livelli della regione centrale del Mediterraneo, dove le conseguenze del cambiamento del livello del mare sono state più drammatiche e intense", hanno scritto i ricercatori.
Durante l'ultimo massimo glaciale, l’Adventure Plateau - il settore più superficiale, a nord-ovest del Canale di Sicilia - era collegato alla Sicilia, formando una vasta penisola che era separata dalla costa nordafricana di circa 30 miglia.
"Il progressivo aumento del livello del mare ha causato l'allagamento di gran parte della penisola, con l'eccezione di alcune alture morfologiche che, almeno fino al primo Olocene, hanno formato un arcipelago di numerose isole separate da tratti di mare molto poco profondi", i ricercatori hanno detto.
Una di queste isole era il Banco della Vecchia Pantelleria, dove è stato trovato il monolite enorme e dove una civiltà antica ha prosperato. Queste antiche popolazioni si stabilirono nelle varie isole dell'arcipelago, attratte da un clima propizio e da una posizione geografica favorevole, tra Europa e Africa.
Tutto finì circa 9.500 anni fa, quando, secondo la curva post-glaciale delle variazioni del livello del mare per le coste italiane, l'acqua del mare sommerse il Banco della Vecchia Pantelleria.
"Questa scoperta rivela l'innovazione tecnologica e lo sviluppo raggiunti dagli abitanti mesolitici della regione del Canale di Sicilia," ha detto Lodolo a Discovery News.
Egli ha osservato che il monolito, che pesa circa 15 tonnellate, era fatto di un unico grande blocco che ha richiesto il taglio, l'estrazione, il trasporto e l'installazione.
"Tale sforzo rivela indubbiamente importanti competenze tecniche e di grande ingegneria", ha detto Lodolo.
Non si sa quale fosse la funzione del monolite o se fosse parte di un grande complesso.
"Molto probabilmente la struttura era funzionale al vicino insediamento. Queste persone erano dedite alla pesca e al commercio con le isole vicine ", ha detto Lodolo.
"Avrebbe potuto essere una sorta di un faro o un sistema di ancoraggio, per esempio," ha aggiunto.
La più famosa scoperta archeologica del Mesolitico è il complesso monumentale tempio di Gobekli Tepe, nel sud-est della Turchia. Scavato da un team tedesco nel 1960, il sito è stato datato a circa 11.600 anni fa, e si crede fosse un centro religioso o un santuario che serviva un insediamento ben organizzato.
"Quasi tutto ciò che sappiamo delle culture preistoriche deriva da insediamenti che sono ora sulla terra. Al contrario, una vasta documentazione archeologica dei primi insediamenti si trova sul fondo del mare delle nostre piattaforme continentali ", ha detto Lodolo.
"Se vogliamo risalire alle origini della civiltà nella regione del Mediterraneo, dobbiamo concentrarci sulle aree dei pianori ormai sommersi", ha aggiunto.
Immagini: A: piena vista del monolite; B: estremità del monolite con il foro; C: foro nel monolite. Credit: Emanuele Lodolo