Salta direttamente al contenuto
Liutprand - Associazione Culturale

Liutprand - Associazione Culturale

Articoli

di David Tresilian

MINACCE AL PATRIMONIO DEL MALI


La ribellione di Ansar Dine nel nord del Mali sta sollevando preoccupazioni circa la distruzione del patrimonio culturale del paese.

A sinistra: Manoscritto maliano, copia di Tawdih Al-Maqasid Bisharh Alfiyyat di Bin Malik by Makudi, appartenente ad una famiglia di Timbuktu. A destra: parte di una biblioteca privata.

Foto: Seydou Camera.

La notizia che i ribelli di Ansar Dine, che occupano l’antica città di Timbuktu, nel Mali settentrionale, hanno continuato la loro campagna di distruzione contro i mausolei antichi della città, descrivendoli come anti-islamici, ha riportato l'attenzione internazionale su questo gruppo di ribelli islamici, che ha preso il controllo del nord del paese e sta combattendo il governo maliano, basato nella capitale Bamako.

Venerdì scorso, il governo francese ha mandato truppe francesi ad assistere il governo del Mali nella lotta contro i ribelli islamici. Il presidente francese François Hollande ha detto che aveva preso la decisione di intervenire su richiesta del governo del Mali e con il supporto di altri Stati dell’Africa dell’ovest. "L'operazione richiederà tutto il tempo che sarà necessario" per sconfiggere i ribelli, ha detto Hollande.

"I terroristi dovrebbero sapere che la Francia sarà sempre pronta a difendere i diritti di un popolo, come quello del Mali, che vuole vivere in libertà e democrazia".

La risoluzione 2071 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, approvata il 21 ottobre 2012, ha dichiarato la disponibilità del Consiglio di sicurezza ad inviare forze militari nel Mali per assistere il governo nella riconquista del nord del paese. La risoluzione 2085, approvata il 20 dicembre, ha autorizzato il dispiegamento di una missione africana internazionale di sostegno in Mali (AFISMA) per assistere le autorità del Mali a sconfiggere i ribelli.

Nel luglio dello scorso anno, il governo del Mali ha chiesto formalmente alla Corte penale internazionale di indagare sulle segnalazioni di violazioni dei diritti umani da parte dei ribelli di Ansar Dine nel nord del Mali, che indicano anche la distruzione di parti consistenti del patrimonio culturale del paese, che potrebbe anche essere considerato un crimine di guerra. Questo potrebbe aprire la strada per l'eventuale accusa almeno per i leader del movimento ribelle.

Per il momento la distruzione continua e il 25 dicembre Irina Bokova, direttore generale dell'UNESCO, agenzia culturale dell'ONU, ha espresso l’indignazione internazionale per la distruzione dei mausolei, alcuni dei quali risalgono all’impero Songhai, basato nell’attuale Mali, che fiorì tra il XV e XVII secolo, e all'Impero del Mali che lo aveva preceduto.

"Si chiede a tutta la comunità internazionale ad agire come per una questione di urgenza e prendere le misure necessarie per garantire la protezione di questo patrimonio", ha detto la Bokova. "Tale sfrenata distruzione di questi tesori di inestimabile valore è un crimine contro il popolo del Mali". In precedenza, l’UNESCO aveva messo l'antica città di Timbuktu, che gode di protezione internazionale come patrimonio dell'umanità, sulla sua lista del patrimonio in pericolo di distruzione.

Secondo i rapporti in circolazione alla fine dell'anno scorso, i ribelli di Ansar Dine hanno giurato di distruggere tutti i mausolei nelle zone sotto il loro controllo, basandosi sul fatto che potevano essere espressioni idolatriche.

La BBC ha citato portavoce dei ribelli che affermava nel mese di luglio che intendevano distruggere tutti i mausolei, presumibilmente compreso quello del XVI secolo dell’imperatore Songhai Askia Mohamed nella vicina Gao, anche esso patrimonio dell'umanità, che è una delle più importanti strutture architettoniche e religiose in Africa occidentale.

Le moschee e i mausolei di Gao e Timbuktu, esempi di architettura tradizionale in terra della regione, sono costruiti con mattoni di fango e rivestiti con intonaco di fango, in genere con i ponteggi in legno sporgenti dalle facciate, in modo da permettere un facile accesso per i periodici lavori di manutenzione. Il rinnovamento dell’intonaco si fa ogni anno dopo la stagione delle piogge, ed è quello che dà agli edifici le loro caratteristiche forme arrotondate, mentre le impalcature di legno prestano loro un profilo drammatico a punte.

Non è solo il patrimonio costruito degli imperi del Mali e Songhai che può essere a rischio. Timbuktu e le zone circostanti ospitano circa 900.000 antichi manoscritti, la maggior parte dei quali non registrati e conservati in archivi privati. I rapporti dell'anno scorso hanno indicato che questi manoscritti potrebbero anche essere a rischio di distruzione, saccheggio o contrabbando illecito all'estero. Si ritiene che molti di loro siano in cattivo stato di conservazione, e la violenza diffusa dai ribelli nel nord del Mali frustra gli sforzi del Mali e internazionali per la loro protezione.

I manoscritti sono descritti in dettaglio nell’opera francese del giornalista Jean-Michel Dijan, Les Manuscrits de Tomboctou: secrets, mythes et réalités (Lattès, ottobre 2012), pubblicata a Parigi in un momento in cui la preoccupazione internazionale cresceva per le azioni dei ribelli di Ansar Dine nel nord del Mali. Come osserva Dijan, i manoscritti, la maggior parte dei quali è scritti in arabo, sono importanti non solo a causa di ciò che hanno da raccontare ai lettori moderni circa la storia e la cultura di questa parte dell'Africa occidentale, ma anche perché aiutano a dissipare l'idea che l’Africa pre-coloniale non avesse nessuna storia scritta.

Due dei manoscritti in particolare, Tarikh Al-Sudan di Abdel-Rahman Al-Saadi, e il Tarikh Al-Fettach di Mahmoud Kati e Ibn Al-Mokhtar, scoperti dai viaggiatori europei a Timbuktu nel XIX secolo e successivamente adattati e pubblicati in Parigi, forniscono resoconti storici della storia dell'Africa occidentale fino al 1655, nel caso di Tarikh Al-Sudan e al 1599, in caso di Tarikh Al-Fettach. Entrambi sono stati scritti da studiosi musulmani dell’Africa occidentale, ed entrambi indicano un alto livello di coscienza storica.

Inoltre, c'è il "dizionario biografico" di Ahmed Baba, che, composto nel 1596, contiene i dettagli della storia della zona culturale, insieme al testo di anonimo del XVIII secolo, la Tadhkirat Al-Nisayan, che contiene un resoconto successivo della storia della zona, sotto il governo marocchino.

I manoscritti consistono tipicamente di fogli non rilegati, molti sono scritti in arabo e alcuni scritti in lingue dell’Africa occidentale come Fulani, Hausa o Wolof, utilizzando caratteri arabi. Sin dall'arrivo dell'Islam in questa parte dell'Africa occidentale, dall'ottavo secolo d.C. in poi, l’arabo fu usato come lo era il latino nell'Europa medievale, come un linguaggio di espressione religiosa e per il dibattito accademico.

Al momento in cui il viaggiatore medievale arabo Ibn Battuta la visitò nel 1352, la regione era già nota per la sua cultura, le sue moschee e la sua grande ricchezza. Ci sono i famosi racconti dei pellegrinaggi alla Mecca fatti dall'imperatore maliano Mansa Musa nel 1324-5, che passò attraverso il Cairo accompagnato da un corteo di 8.000 uomini e con un'enorme quantità di oro, e quello di Askia Mohamed nel 1496-7, ad esempio.

Scuole e università furono istituite in tutta la regione per promuovere l'apprendimento islamico. Secondo Dijan, nel XV secolo c'erano 25.000 studenti nella sola Timbuktu che seguivano un corso di studio simile a quello Al-Azhar del Cairo e studiavano con studiosi locali in un sistema che sembra essere stata una variante del sistema di tutorial. Un intero settore di copisti e commentatori è cresciuto nei dintorni della città, con le sue moschee e scuole, e Dijan descrive le caratteristiche distintive del sistema di memorizzazione e di commento.

I testi erano composti in strofe e memorizzati da studenti che spesso studiavano nella loro seconda o terza lingua, e i manoscritti del Mali contengono molti esempi di tali metodi progettati per aiutare gli studenti a digerire una materia spesso difficile. Mentre le raccolte superstiti di sentenze religiose, o fatwa, forniscono ampie prove del sofisticato ragionamento legale degli studiosi locali, così come i tipi di domande (che hanno a che fare con l’ereditarietà o i diritti di proprietà, ad esempio), a volte gli studiosi di Timbuktu conversavano con i loro colleghi di Al-Azhar più direttamente, come ha fatto Al Sudani nel suo ila Masail Misri Ulema (domande degli studiosi egiziani), scritto nel 1605. Così come questi libri contengono materiale affascinante riguardante la storia dell'Africa occidentale e il curriculum dei primi moderni corsi di studio, i manoscritti hanno anche molto da dire circa gli orizzonti mentali e la visione del mondo. Dijan sottolinea quello che i manoscritti possono dirci circa il sistema giuridico occidentale africano pre-moderno, specialmente per quanto riguarda i diritti e le responsabilità degli individui, la medicina e la cosmologia e la portata e i limiti del governo.

Un testo del XV secolo, il wa Misbah Al-_h fi Mizan Al-Arbah Liman Husa Bihaqiqati Al-Salam Al-Kifahi di Abdel-Karim Al-Master, consigliere dell'imperatore Songhai Askia Mohamed, in modo esplicito viene presentato come una "lampada" di un buon governo, in modo molto simile al Principe di Machiavelli, che è stato progettato come uno "specchio" per i futuri dirigenti. Secondo Al-Master, il principe ideale dovrebbe seguire la legge religiosa, agire per il bene della Comunità nel suo insieme, prestare particolare attenzione alla nomina di funzionari e prestare adeguata attenzione alla materia delle imposte e delle spese.

La distruzione dei mausolei, effettuata in nome di una concezione puritana dell’Islam, ha sconvolto l'opinione pubblica internazionale e del Mali. Sarebbe un'ulteriore tragedia se i ribelli Ansar Dine ora decidessero di distruggere i manoscritti del Mali, la stragrande maggioranza dei quali deve ancora essere studiata o tradotta correttamente.

Al Ahram weekly, 18.1.2013

Pubblicato 18/01/2013 22:26:11