Articoli
LA DISTRUZIONE DEGLI ANTICHI SCRITTI
Distruzione volontaria delle memorie del passatoLa cronaca letteraria delle origini è stata ripetutamente e tragicamente sconvolta, non solo da cataclismi naturali, ma da parte degli stessi uomini. Che vogliamo ammetterlo o non, molte delle pagine di storia mancanti sono state deliberatamente distrutte. Riferiremo di alcune delle più infami devastazioni di grandi biblioteche, collezioni di libri e archivi di documentazione, avvenute nei tempi antichi e in quelli moderni.
La Girginakku o Grande Biblioteca di Ashurbanipal, che contenev oltre mezzo milione di tavolette scritte in caratteri cuneiformi, fu razziata durante l’assedio di Niniveh da una coalizione di Babilonesi, Sciti e Medi, nel 612 a.C. I documenti della Biblioteca erano stati raccolti dai templi–ziggurat di Nippur, Akkad e Babylonia e includeva storie sconosciute, osservazioni scientifiche e astronomiche, così come opere religiose e letterarie degli antichi Sumeri, antiche di migliaia d’anni. Circa 30000 di quelle tavolette furono poi scoperte e tradotte da scavatori europei nei sec. XIX e XX, ma la stragrande maggioranza fu ridotta in polvere.
Quando Cambise invase l’Egitto nel 525 a.C., ordinò alle truppe persiane di fare razzia e distrugere tutte le biblioteche dei templi lungo il Nilo, per “assimilare” quella terra come una satrapia del suo impero. Gli antichi papiri del Vecchio Regno, accumulati nel tempio di Ptah a Menfi, gli annali reali di Karnak e Luxor, i preziosi rotoli del Ramesseum, di Medinet Habu, Edfu e Philae, tutti furono gettati nelle fiamme. Secondo il siriano Giamblico, il solo Ramesseum, che si trovava sulla sponda occidentale del Nilo, di fronte a Tebe, conteneva oltre 20.000 manoscritti di epoca antica e di valore incalcolabile. Solo venti di essi sono sopravvissuti, nascosti in una tomba, all’interno del santuario. Ad Atene, la celebre collezione libraria di Pisistrato Pisandro, che aveva sede nel Lyceum dell’Acropoli, conteneva le opere di migliaia dei più famosi pensatori, scienziati, matematici, letterati, scrittori di pezzi teatrali e visionari politici dell’antica Grecia. Essa soffrì ripetuti saccheggi e distruzioni, a partire dal 480 a.C. con l’invasione dei Persiani di Serse. Benché la città riconquistasse la propria libertà, lungo i sec. V e IV a.C. le opere dei filosofi “eretici” erano bruciate periodicamente nell’Agorà. Nel 86 a.C., il romano Silla portò via grandi parti della collezione ateniese, sotto forma di “tributo”. Nel 260 d.C. Atene fu saccheggiata dai Goti, che castigarono i Greci per aver trascurato le arti della guerra e aver letto troppo. La piccola parte di libri rimasti fu decimata dall’Imperatore bizantino Giustiniano, che decretò l’anatema contro tutte “le ricerche filosofiche in contrasto con la dottrina cristiana”.
Senza dubbio il centro culturale più famoso del mondo classico fu la Biblioteca d’Alessandria. I suoi enormi archivi erano divisi e ospitati in differenti parti della città, e i luoghi più rilevanti erano il Tempio delle Muse e il Serapeum. Essa fu fondata da Alessandro Magno nel 331 a.C. e, al culmine dei suoi 500 anni d’esistenza, la collezione dei suoi testi contava oltre 500.000 rotoli, con un indice di 20.000 autori. Poiché la città si trovava al crocevia di traffici fiorenti tra l’Occidente e l’Oriente, la collezione raccoglieva testi provenienti non solo dall’Egitto, da Roma e dalla Grecia, ma anche da Babilonia, dall’India, dalla Persia e persino dalla Cina.
Nel corso del tempo, tuttavia, varie sezioni della Biblioteca subirono diverse distruzioni, sino a che poco rimase. Il primo disastro avvenne nel 48 a.C., quando Giulio Cesare incendiò la flotta nemica nel porto della città, e il fuoco si diffuse agli edifici circostanti, distruggendo un terzo della Biblioteca. Per conquistare i favori di Cleopatra, Marco Antonio saccheggiò la Biblioteca di Pergamo, Asia Minore, che conteneva 200.000 volumi, e li portò ad Alessandria per ricostituire il fondo bibliotecario. Nel 213 d.C. l’imperatore Caracalla attaccò la città, che si era ribellata, e poi ancora nel 273 Alessandria subì una parziale rovina da parte di Aureliano e nel 296 Dioclezian assediò il porto e ne bruciò diversi quartieri. In ciascun evento, gli archivi subivano lenti ma drammatici salassi e distruzioni. Il colpo finale intervenne nel 391, quando il vescovo locale, Teofilo, lanciò una crociata contro il Serapeum e lo distrusse, pretendendo che vi si svolgessero azioni di stregoneria e magia nera. Nella sua ignoranza, la folla bruciò rare edizioni del canone biblico.
Quando i musulmani invasero l’Egitto nel 640, i rimanenti volumi (poche centinaia) furono distrutti. Dopo che un esercito di traduttori arabi li aveva riprodotti, come poteva, per portarne le copie a Baghdad, gli ultimi rotoli originali furono bruciati per riscaldare le terme d’Alessandria.
Nel 330 a.C., Alessandro Magno distrusse totalmente la città di Persepolis, già capitale del grande Impero Persiano. Nel Palazzo di Dario e di Serse c’era un gruppo di sale chiamato “la Fortezza delle Scritture”. I conquistatori greci raccontarono che quella parte della biblioteca consisteva di 200.000 righe scritte in caratteri d’oro su 5200 pagine fatte di pelli bovine. Le ricerche archeologiche hanno messo in luce la resenza d’uno strato di circa 60 cm di terra bruciata, tutto ciò che è rimasto dei sigilli delle migliaia di rotoli ridotti in cenere e soffiati via dal vento dei secoli. Così si persero gli originali delle opere degli Zoroastriani, incluso lo Zoromaster, considerato come il Libro dei Libri.
I Romani, nonostante le loro pretese di preservare le arti e le lettere dei loro predecessori greci, mostrarono una speciale intolleranza per la parola scritta, durante le loro conquiste attraverso il Mediterraneano, l’Europa e il Medio Oriente. Nel 181 a.C., quando si scoprì a Roma la biblioteca sepolta del re Numa, essa fu prontamente bruciata perché conteneva libri di filosofia. Nel 146 a.C. i Romani distrussero totalmente Cartagine in un olocausto durato diciassette giorni, e ridussero in cenere anche la sua ampia collezione di libri (mezzo milione di volumi). Un incendio, scoppiato a Roma nell’83 a.C., distrusse le ultime 2000 opere originali degli Oracoli Sibillini. Qualche decennio dopo, Giulio Cesare ordinò la distruzione delle biblioteche dei Druidi celtici attraverso tutta la Gallia, che si ritiene comprendessero 100.000 rotoli di pergamena. Nel 12 a.C. Augusto ordinò di bruciare pubblicamente nel Foro oltre 2000 opere “superstiziose”.
Nell’anno 57 la grande biblioteca di Efeso fu trasformata in un rogo funereo dai primi cristiani, diretti dall’apostolo Paolo. Nel 64, l’incendio di Roma sotto Nerone distrusse grandi archivi di manoscritti privati, provenienti da ogni parte dell’Impero. Tra il 188 ed il 191, diversi attacchi clandestini istigati dai cristiani furono sferrati ai santuari e ai ripostigli pagani di Roma, e tra questi si include l’incendio della biblioteca del Tempio di Giove. Nel 303, per reazione, Diocleziano ordinò di raccogliere e distruggere tutti gli scritti dei cristiani e degli ebrei. Sessant’anni dopo l’imperatore Gioviano razziò la grande Biblioteca di Antiochia, e nel 371 Valeriano spinse gli abitanti della città a dare alle fiamme tutti i rimanenti libri non cristiani. Infine, nel 546, gli Ostrogoti saccheggiarono Roma e ciò che era rimasto degli scritti, sia classici sia cristiani, fu perduto per sempre.
Nell’Europa medievale la repressione brutale della Chiesa contro l’eresia religiosa e altri movimenti intellettuali, soprattutto attraverso l’azione dell’Inquisizione, condusse alla distruzione di decine di migliaia di volumi insostituibili di origini latine, greche ed ebraiche. Le persecuzioni contro Ebrei, Catari, Albigesi e Anabattisti, insieme a scienziati, filosofi e studiosi secolari, furono accompagnate dalla generale scomparsa di tutte le loro opere in roghi benedetti.
La nascita dell’Islam e il periodo delle Crociate servirono solo a peggiorare la situazione, perché le ondate di conflitti tra i cristiani e i musulmani sconvolsero molti paesi, distruggendo le biblioteche degli uni e degli altri. Tra il 614 ed il 644, gli Arabi e i loro alleati furono responsabili della distruzione dei maggiori archivi fi Gerusalemme, Ctesifonte, Gandeshapur e Cesarea, così come delle copie “erronee” del loro stesso Corano, ovunque si trovassero, nei territori da loro conquistati. Più tardi, la Biblioteca dei Califfi a Cordoba fu razziata da Almanzor nel 980; la grande collezione di Baghdad fu decimata nel 1059; gli Archivi dei Califfi al Cairo furono saccheggiati nel 1068; i libri di Tripoli subirono le distruzioni dei Crociati nel 1192; e la Bibliotheca Byzantina di Costantinopoli soffrì terribili danni per mano dei Franchi nel 1204. Un’altra tragica ondata di bibliocidio sopravvenne con gli invasori Mongoli nel sec. XIII. Nel 1258, nella sola Baghdad, essi distrussero trentasei biblioteche. L’evento più devastante fu la caduta di Costantinopoli nelle mani dei Turchi, nel 1453. Là si trovava l’ultimo rifugio delle ampie collezioni di manoscritti che si erano salvati, nel flusso incrociato di distruzioni, da entrambe le direzioni.
In Europa, i sec. XV e XVI conobbero il Rinascimento e la Riforma, e le divisioni politiche e religiose causarono ovunque nuovi attacchi alle raccolte librarie. Ricchi signori spendevano fortune per crearsi biblioteche private con edizioni rare e care, solo per vederle cadere nell’oblio quando i loro proprietari erano allontanati dal potere. Durante le guerre religiose, Cattolici e Protestanti si facevano vanto del reciproco saccheggio di archivi e biblioteche, in chiese, cattedrali, abbazie e monasteri, con il fine di fare giustizia delle credenze “corrotte”. Persino l’invenzione dei caratteri mobili, che moltiplicò enormemente la produzione di libri, contribuì in realtà alla perdita delle opere originali scritte a mano, perché, quando venivano mandati alle tipografie per la copia, gli originali erano spesso distrutti o venduti per profitto, come materia prima da riciclare.
Nel sec. XVI avvennero anche le spedizioni dei conquistadores spagnoli nel Nuovo Mondo, agli ordini di Cortez e Pizarro, che spazzarono via in modo rapido e completo le civiltà di Aztechi, Maya ed Inca. Al loro seguito sopraggiunse l’Inquisizione, a sradicare ed eliminare tutti gli scritti originali indigeni. Nel 1539 la Chiesa del Messico ordinò la distruzione di tutti i Codici aztechi; nel 1561, i misionari iniziarono nello Yucatan la sistematica devastazione di tutti i geroglifici Maya, su pietra o su pergamena. glyphs, Gli Incas peruviani non avevano testi scritti, ma possedevano pittogrammi a carattere religioso e una loro caratteristica forma di archiviare le informazioni con cordicelle e nodi, chiamati quipu. Il Concilio Ecclesiasico di Lima nel 1583 decretò l’anatema e ordinò la distruzione di tutte le icone religiose e degli archivi di quipu attraverso tutto il territorio dell’antico impero andino.
Le sorti della pagina scritta non furono molto migliori nell’Estremo Oriente. Nel 213 a.C. l’Imperatore cinese Qin Shi Zheng annunciò che la storia cominciava in quel momento e ordinò di bruciare tutti i libri, con l’unica eccezione dell’I Ching, il Libro dei Cambiamenti, che riteneva benefico. Dopo la sua morte, si cercò di ritrovare i volumi che erano stati segretamente nascosti, per restaurarli in una nuova Biblioteca Imperiale. Ma il periodo di rinascita fu breve: nel 207 a.C., durante la lotta tra rivali contendenti al trono, la capitale subì tre mesi di devastazioni, e i libri che si erano salvati fecero la stessa fine degli altri.
Il secondo grande disastro letterario della storia cinese avvenne nell’anno 23 d.C., quando l”usurpatore Wang Mang devastò nuovamente la Biblioteca Imperiale, che conteneva oltre 13000 opere. Anche dopo che la capitale fu spostata, durante la Dinastia Han, lo stesso destino si accanì sulle opere scritte nel 190. Si salvarono settanta pacchi di libri, che però furono dati alle fiamme nel 208. Nel 311 oltre 3000 rotoli furono recuperati, ma poi caddero nelle mani dell’Imperatore Yuan Liang che li mandò al rogo.
Ai tempi della Dinastia Siu, fu costruito il magnifico Palazzo Yang ch comprendeva una Sala delle Scritture. Nel sec. VIII l’Imperatore Xuanzong aggiunse 2600 titoli in 48000 rotoli alla già ricca collezione. Ma nel 1281 i conquistatori mongoli ordinarono che tutte le opere letterarie fossero raccolte e date alle fiamme. Più tardi, nel 1597, anche la biblioteca della famiglia Qi, la più importante collezione della Dinastia Ming, fu sconvolta dalle fiamme.
Le fortune delle successive dinastie salivano e cadevano, e i loro archivi, ora distrutti, ora venduti, si disperdevano. Nel 1900, la rivolta dei Boxer agevolò il saccheggio delle opere letterarie cinesi da parte di Europei ed Americani. Le guerre nazionalistiche che seguirono causarono altri danni, e culminarono nella distruzione di alcune raccolte sopravvissute sotto i bombardamenti giapponesi, nel 1932.
Ciò che era avvenuto impallidisce, però, di fronte alla totale distruzione di ogni libro esistente durante la Rivoluzione Culturale, ordinata dal Presidente Mao negli anni 1970. La “pulizia” fece correre all’indietro la scienza e le arti di diversi decenni, e solo ora la gente comune comincia ad apprendere nuovamente la ricchezza dell’antica saggezza. Ironicamente, proprio la letteratura che era stata rubata e portata in Occidente alla fine del secolo precedente è servita come stimolo e supporto per la restaurazione.
In Europa, la Rivoluzione industriale e tecnologica del sec. XVIII intensificò in progressione geometria sia l’accumulazione, sia la massiccia distruzione della conoscenza in forma scritta. Le stesse macchine che producevano milioni di libri producevano anche fucili, cannoni, carri armati, aerei, bombe e missili. La produzione e la diffusione delle nuove armi stimolava e incentivava le guerre, le dittature, le purghe politiche e degli intellettuali, sia nella Germania nazista, sia nella Russia comunista, e le due guerre mondiali, con altre dozzine di conflitti regionali, causavano distruzioni mai viste prima.
In questi contesti sempre più meccanizzati e sofisticati tecnologicamente, la maggior perdita si è verificata dà dove il sapere era concentrato: nelle università, nelle scuole, nei musei e naturalmente nelle biblioteche, sia pubbliche, sia private. Ciò che aveva richiesto vite intee per essere raccolto e valorizzato, poteva scomparire in un singolo atto di terrorismo o di guerra, o in un grave incidente. Particolarmente nefasto è stato l’impatto delle moderne tecnologie su ciò che rimaneva di antiche società e culture indigene. L’invasione e l’occupazione del Tibet da parte della Cina negli anni 1950, l’incursione dell’imperialismo commerciale europeo nell’America del Sud e in Africa negli anni 1970 e 1980, l’imposizione del fondamentalismo religioso nelle repubbliche dell’Asia Centrale e nell’Afghanistan nel corso degli anni 1990. In simili casi, dalle lamaserie dell’Himalaya, dalle culture tribali dell’Amazzonia e del Congo, sino agli antichi templi–caverna Buddisti delle steppe asiatiche, ampie raccolte di tradizioni scritte e/o orali andarono disperse o volontariamente distrutte. In luoghi remoti del pianeta, le ultime vestigia di lontane memorie vengono sottratte all’Umanità. Se non si riuscirà ad invertire il processo del tragico olocausto, si perderanno per sempre le ultime tracce di un importante patrimonio, che ricorda le nostre origini.
Le prospettive di preservare e salvaguardare le conoscenze del nostro passato non sono migliorate. I computer hanno prevalso nel campo delle raccolte d’informazioni, con Internet e World Wide Web. L’aspetto positivo di ciò è la circolazione d’una quantità indescrivibile di dati e nozioni d’ogni tipo, che arrivano in ogni istante in ogni angolo del mondo e possono essere ricevute su un PC o su un telefono cellulare.
L’altra faccia della questione risiede però nella fragilità stessa del mezzo di comunicazione. Tutti i dati e le informazioni circolano su supporto elettronico nel cibersspazio. Basta girare un interruttore per renderli inaccessibili, come inesistenti. Le nozioni possono essere stampate, ma anche per far ciò è necessaria l’energia elettrica. La nostra quasi totale dipendenza dall’energia elettrica rende la nostra civiltà particolarmente vulnerabile, e in fin dei conti si dimostra un fallimento. Mentre possiamo guardare i nostri antenati come “primitivi” perché usavano ossa, argilla, pietra, pelli d’animali e carta per registrare le loro conoscenze, essi avevano per lo meno un mezzo reale e materiale per risorgere quando le loro conoscenze erano soggette a distruzione. Invece, se la nostra rete totale di energia dovesse fallire per un sabotaggio o un disastro, una guerra o un cataclisma naturale, le intere basi dei governi, degli affari, dell’istruzione, della difesa, della ricerca scientifica e delle comunicazioni verrebbero improvvisamente a mancare.
Se - a causa d’una tale catastrofe - la produzione dell’elettricità attraverso il mondo non potesse essere ripristinata, non rimarrebbe proprio nessuna traccia della nostra civiltà.
Il poco che si potrebbe ricordare degli archivi computerizzati dovrebbe nuovamente essere affidato a pagine scritte, raccolte in libri, e ricomincerebbe il processo di riaccumulazione delle conoscenze. Ma, come sempre, ancora una volta tali conoscenze potrebbero essere viste come pericolose, perché invise a qualcuno per ragioni di potere politico, religioso o sociale, e di nuovo si porrebbe il problema di salvarle dalla distruzione.
La domanda con cui concludiamo è: quanto a lungo l’umanità continuerà a distruggere il suo stesso passato?
Testo originale http://www.forgottenagesresearch.com/lost-knowledge-series/Losing-the-Past-on-PurposeThe-Willful-Destruction-.htm
All Rights Reserved